Beyond ping.

Beyond ping. Redefines network discovery.

Beyond ping. Redefines network discovery.

Beyond ping. Le reti odierne non si limitano a crescere, si evolvono. Architetture ibride, servizi cloud-native e un flusso infinito di dispositivi connessi hanno reso impossibile monitorare manualmente ciò che è presente sulla rete. È proprio qui che uno strumento di discovery di rete di nuova generazione diventa un punto di svolta.

OpManager.

OpManager di ManageEngine è più di una soluzione di monitoraggio. È una piattaforma incentrata sul discovery che offre ai team IT una visione d’insieme di tutto ciò che è connesso e il contesto per agire rapidamente. Analizziamo le cinque funzionalità principali di discovery di OpManager che lo rendono una scelta eccezionale per i professionisti delle reti e come risolvono problemi reali e quotidiani.

Discovery più intelligente che automatizza le azioni post-discovery.

Cosa fa. Il motore di regole di Discovery di OpManager rileva nuovi dispositivi, ma li associa anche in modo intelligente ai monitor di processo o servizio pertinenti e li aggiunge automaticamente alle viste aziendali corrette in base alle regole.

Soluzione pratica. Un amministratore IT di un’azienda di logistica era solito dedicare ore alla mappatura manuale dei nuovi server ai servizi. Con le regole di discovery di OpManager, i nuovi server delle applicazioni vengono rilevati automaticamente, assegnati ai monitor pertinenti e aggiunti istantaneamente alla vista aziendale corretta.

Perché è importante. Questo garantisce la visibilità del livello di servizio fin dal primo giorno. Nessun punto cieco, nessun ritardo di configurazione; solo allineamento automatico tra infrastruttura e operazioni aziendali.

Rilevamento della rete che si adatta alle tue esigenze.

Cosa fa: OpManager ti consente di pianificare scansioni automatiche della rete a intervalli definiti, giornalieri, settimanali o durante le ore non di punta.

Risoluzione pratica: un amministratore IT che gestisce decine di sedi remote spesso dimentica di eseguire la scansione per individuare nuovi dispositivi dopo gli aggiornamenti hardware. Grazie al rilevamento pianificato, OpManager rileva automaticamente le nuove aggiunte senza dover ricorrere alla memoria o ad attività manuali.

Perché è importante: riduce la supervisione e garantisce che la visibilità della rete rimanga aggiornata automaticamente.

Mappatura di rete istantanea, senza lavoro manuale.

Cosa fa: crea automaticamente mappe topologiche di Livello 2 durante la fase di discovery utilizzando CDP, LLDP, IPROUTE, FDB e ARP, visualizzando chiaramente come i dispositivi sono connessi all’infrastruttura di rete.

Soluzione pratica: a un tecnico junior viene chiesto di individuare uno switch guasto che causa interruzioni intermittenti. Invece di dover rovistare nei fogli di calcolo, può visualizzare una mappa visiva in tempo reale in OpManager e vedere immediatamente la posizione dello switch nella rete.

Perché è importante: aiuta sia gli amministratori alle prime armi che quelli esperti a risolvere i problemi più velocemente grazie al contesto visivo.

Rimedio proattivo con l’automazione del flusso di lavoro.

Cosa fa: i flussi di lavoro di OpManager consentono di automatizzare le risposte in più fasi agli eventi di rete. È possibile progettare sequenze basate sulla logica per eseguire attività come il riavvio dei servizi, l’eliminazione di file, l’invio di avvisi o l’escalation dei problemi, il tutto senza scrivere un singolo script.

Risoluzione reale: in un data center ospedaliero, un server che memorizza immagini diagnostiche raggiunge il 90% di utilizzo del disco. Invece di attendere l’intervento dell’amministratore, OpManager elimina automaticamente i file di log obsoleti e le cartelle della cache utilizzando flussi di lavoro preconfigurati. Se lo spazio su disco rimane estremamente basso, invia l’allarme al responsabile IT tramite SMS ed e-mail.

Perché è importante: previene le interruzioni del servizio nei sistemi critici ed elimina la necessità di interventi manuali di emergenza grazie a risposte intelligenti basate su regole.

Supporta tutti i fornitori che utilizzi.

Cosa fa: OpManager è progettato per riconoscere e supportare dispositivi di oltre 500 fornitori, fin da subito grazie ai suoi modelli di dispositivo.

Soluzione pratica: OpManager rileva una rete di fornitori misti che utilizza access point Aruba, switch Cisco e server Dell senza problemi di compatibilità. I ​​tipi di dispositivi vengono riconosciuti automaticamente e classificati correttamente.

Perché è importante: Garantisce un’integrazione perfetta nelle reti multi-fornitore, eliminando la necessità di strumenti patchwork.

Discovery senza agenti e pronta per il cloud per reti ibride.

Cosa fa: Monitora sia i dispositivi on-premise che quelli connessi al cloud utilizzando SNMP, WMI e API, senza bisogno di agenti.

Soluzione concreta: Un’azienda che esegue VM di Azure e firewall on-site utilizza OpManager per rilevare e monitorare entrambi gli ambienti tramite la stessa dashboard. Non sono necessarie installazioni o agenti aggiuntivi, con un risparmio di tempo e fatica.

Perché è importante: Offre visibilità completa su reti ibride, senza complessità.

In conclusione: OpManager è progettato per il mondo reale.

Gestire una rete moderna non significa reagire, ma anticipare. Uno strumento di network discovery efficiente come OpManager ti aiuta a tenere sotto controllo tutto nel momento in cui si connette, ma, cosa ancora più importante, ti fornisce gli strumenti per compiere i passi successivi con queste informazioni.

Che tu faccia parte di un team IT snello con più ruoli o di un team amministrativo di una grande azienda che gestisce migliaia di endpoint, le funzionalità di network discovery di OpManager sono progettate per adattarsi alle tue esigenze, non per aggiungersi ad esse.

Fai il prossimo passo verso la chiarezza della rete!

Prova la versione demo: https://www.manageengine.com/it/it-operations-management/

Contattaci per maggiori dettagli. Chiama lo 0643230077 o invia una e-mail a sales@bludis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le tue preferenze relative alla privacy | Cookie Policy