Anycast.

Anycast. Come ci aiuta a gestire il traffico di rete?

Anycast. Come ci aiuta a gestire il traffico di rete?

Anycast. Cosa succede quando il server DNS di un’azienda si trova ad affrontare un volume elevato di traffico di rete proveniente da più dispositivi client? Potrebbe avere bisogno di più di un server DNS per gestirlo. Instradare manualmente le query di rete a ciascun server DNS della rete sarebbe un lavoro noioso per gli amministratori. A sua volta, ciò rallenterebbe le risposte del servizio di rete, causando molteplici ritardi e interruzioni. Il metodo di rete Anycast contribuirebbe a semplificare la distribuzione delle query tra i server DNS dell’azienda e a migliorare il tasso di risposta instradando al server più vicino.

Cos’è una rete Anycast.

Anycast è un metodo di routing di rete utilizzato per distribuire un elevato volume di query in entrata a più server DNS in un’unica rete. Prevede il routing delle query al server DNS disponibile più vicino, consentendo una risoluzione più rapida. Più server DNS saranno ubicati in posizioni diverse, ma saranno tutti associati a un singolo indirizzo IP. Il Border Gateway Protocol (BGP) funge da sistema di routing. Valuta il traffico tra i server DNS disponibili per identificare dove deve essere instradata una query. Seleziona il server migliore e più vicino per il routing. Poiché tutti i server DNS saranno configurati con lo stesso indirizzo IP Anycast, il BGP può facilmente analizzare e trovare quello giusto per una risoluzione rapida ed efficace.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di una rete Anycast.

La distribuzione e la risoluzione semplificate delle query di una rete Anycast offrono alle organizzazioni diversi vantaggi.

Riduce la latenza di rete.

Anycast indirizza in modo intelligente le query al server più vicino, in base alla regione dei client. Accorciando il percorso dei dati, riduce significativamente i tempi di andata e ritorno e migliora le prestazioni complessive per gli utenti finali.

Previene gli attacchi DDoS.

Anycast distribuisce il traffico in entrata su più server. Questa distribuzione del traffico impedisce che un singolo server venga sovraccaricato, contribuendo a mitigare gli attacchi DNS su larga scala (come gli attacchi DDoS) e a mantenere un servizio ininterrotto.

Garantisce l’affidabilità del servizio DNS.

Con più server che condividono lo stesso indirizzo IP, le query DNS vengono risolte automaticamente dal server DNS più vicino. Questa ridondanza garantisce una risoluzione DNS coerente e affidabile, anche se alcuni nodi sono offline o riscontrano problemi di rete.

Bilancia la distribuzione del carico.

Il traffico viene automaticamente distribuito su tutti i server disponibili nella rete Anycast in base alle decisioni di routing di rete. Ciò impedisce il sovraccarico dei singoli server, ottimizza l’utilizzo delle risorse e migliora la scalabilità.

Aumenta la disponibilità.

Se un server o un data center non è disponibile, il routing BGP reindirizza rapidamente il traffico al server disponibile più vicino. Questo failover senza interruzioni garantisce un’elevata disponibilità del servizio, riducendo al minimo i tempi di inattività e garantendo un accesso continuo agli utenti.

Gestisci elevati volumi di traffico di rete e risolvi le query DNS in modo efficace con ManageEngine CloudDNS.

ManageEngine CloudDNS offre il routing di rete Anycast, aiutando gli amministratori di rete a distribuire le query su più server DNS e a trasferirle ai server più vicini, consentendo una risoluzione delle query più rapida ed efficace.

Vuoi saperne di più sulle soluzioni ManageEngine?

Visita la nostra pagina: https://www.manageengine.com/it/ e contattaci per maggiori informazioni. Chiama lo 0643230077 o invia una e-mail a sales@bludis.it

Written by:

Bludis è il distributore ufficiale in Italia delle soluzioni ManageEngine. Da 30 anni si occupa della distribuzione di soluzioni ICT e della fornitura di una vasta gamma di servizi a valore aggiunto per consentire il massimo livello di soddisfazione possibile per Vendor, Reseller e End-User

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le tue preferenze relative alla privacy | Cookie Policy