ManageEngine password manager pro

Se la password del Louvre è “Louvre”… come Password Manager Pro di ManageEngine trasforma vulnerabilità in sicurezza

Negli ultimi giorni una notizia sta facendo il giro del mondo: la password per accedere ai server della videosorveglianza del Louvre era… “Louvre”. Un dettaglio che fa sorridere, certo, almeno finché non si pensa alle implicazioni di sicurezza che un errore del genere può avere, specialmente per un’istituzione di fama mondiale.

Questo episodio è l’ennesima dimostrazione di quanto la gestione delle password rappresenti ancora oggi una delle maggiori vulnerabilità delle infrastrutture IT, non solo nel settore pubblico ma anche in quello privato. Password deboli, riutilizzate o condivise senza controllo restano una delle cause principali di violazioni di dati e attacchi informatici.

È qui che entra in gioco Password Manager Pro di ManageEngine, la soluzione pensata per aiutare aziende e organizzazioni di ogni dimensione a proteggere, controllare e automatizzare la gestione delle credenziali critiche, eliminando i rischi legati a password deboli, riutilizzate o condivise in modo non sicuro.

Il problema: troppe password, troppo poco controllo

Nell’era della digitalizzazione, ogni organizzazione gestisce centinaia – spesso migliaia – di credenziali: account amministrativi, accessi a dispositivi di rete, applicazioni SaaS, database, piattaforme cloud. Quando queste informazioni vengono custodite in file Excel, note personali o – peggio ancora – trasmesse via email, il rischio diventa esponenziale.

È qui che entra in gioco ManageEngine Password Manager Pro, la soluzione di Privileged Access Management (PAM) progettata per centralizzare, proteggere e automatizzare la gestione delle password privilegiate all’interno delle aziende.

La soluzione: sicurezza, automazione e tracciabilità

Con Password Manager Pro, le password non sono più un punto debole, ma un asset gestito in modo sicuro e trasparente.
Ecco come:

  • Archiviazione sicura e cifrata: tutte le credenziali vengono custodite in un vault centralizzato, accessibile solo agli utenti autorizzati.
  • Rotazione automatica delle password: le password privilegiate vengono aggiornate periodicamente o dopo ogni utilizzo, eliminando il rischio di riuso o compromissione.
  • Controllo granulare degli accessi: ogni utente o gruppo ottiene solo i privilegi necessari, con la possibilità di approvazione e monitoraggio in tempo reale.
  • Auditing e reportistica avanzata: ogni azione – accesso, modifica, condivisione – viene tracciata per garantire trasparenza e compliance normativa (GDPR, ISO 27001, NIS2).
  • Integrazione nativa con le altre soluzioni ManageEngine: Password Manager Pro si integra con ServiceDesk Plus, ADManager Plus, OpManager e altre piattaforme, creando un ecosistema IT sicuro e coerente.

Dai casi recenti a ogni azienda: la lezione da imparare

I casi recenti sono solo la punta dell’iceberg. Ogni organizzazione, grande o piccola, è esposta agli stessi rischi se non adotta strumenti adeguati per proteggere gli accessi privilegiati.
Affidarsi a soluzioni come Password Manager Pro significa trasformare una potenziale vulnerabilità in un punto di forza: sicurezza, conformità e controllo totale su ogni credenziale critica.

In un mondo dove una password “semplice” può aprire troppe porte, ManageEngine Password Manager Pro è la chiave per chiuderle — in modo intelligente.

Per scoprire nel dettaglio Password Manager Pro, le sue funzionalità e la sua utilità all’interno di una moderna organizzazione visita questa pagina o scrivi direttamente all’indirizzo marketing@bludis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le tue preferenze relative alla privacy | Cookie Policy