Home Soluzioni IT Security Collaboration e security cracks, come combatterli – seconda puntata.

Collaboration e security cracks, come combatterli – seconda puntata.

4 minuti di lettura
0
1,135
ManageEngine

Come abbiamo visto il Cyber Crime ha un impatto disastroso sul business di ogni tipologia di azienda. A prescindere dal settore, gli hacker stanno sviluppando sistemi di attacco sempre più precisi, veloci ed insidiosi per entrare in possesso dei dati aziendali. Come proteggerci?

Per combattere le violazioni sui dati e difendere la loro attività, le aziende devono proteggere tutti i punti di accesso. Di seguito sono elencati alcuni modi con cui è possibile difendere il proprio patrimonio aziendale dalle minacce di cui abbiamo parlato la volta scorsa.

  • Controllo sull’esterno. Creare una lista di “applicazioni consentite” e controllate, può essere un metodo efficace nei confronti di hacker che cercano un punto d’ingresso sulla rete. Se un programma sconosciuto tenta di andare in esecuzione, sarà bloccato, questo è utile per gli attacchi di spear phishing. Inoltre, un buon sistema di gestione dei log, aiuta a raccogliere i dati sugli accessi falliti e permette di decifrarli capendo cosa è avvenuto.
  • Sicurezza interna. Un buon sistema di gestione delle password privilegiate, aiuta le aziende a proteggersi dalle minacce interne. Memorizzando password e credenziali degli utenti privilegiati in un unico repository al quale hanno accesso solo persone autorizzate, sicuramente diminuiamo i rischi di minacce interne. È buona norma anche fare delle video registrazioni delle varie sessioni di accesso.
  • Minacce Internazionali. Le applicazioni software che analizzano il flusso di pacchetti, sono in grado di rilevare il traffico dannoso che colpisce la rete in tempo reale: l’azienda può così visualizzare l’indirizzo IP e rendersi conto della gravità dell’attacco e dell’esatto istante in cui sta avvenendo. Un’indagine forense dettagliata, consente di individuare modello e fonte dell’intrusione.

Nell’era in cui gli strumenti di collaborazione sono sempre più potenti, il rischio di cybercrime è molto elevato. Le aziende, hanno bisogno di difendersi da tecniche come spear phishing, malware e APT. Elenco di applicazioni consentite, gestione delle password privilegiate, analisi dei log e rilevamento delle anomalie sul comportamento della rete, sono alcuni dei modi per potersi difendere. Un team IT proattivo e con gli strumenti giusti, prevarrà sempre sul cybercrime!

ManageEngine ti aiuta a vincere le sfide poste ogni giorno vengono sottoposte al settore IT. Se ti interessa approfondire l’argomento e scaricare una versione demo gratuita dei nostri prodotti, puoi andare direttamente a questo link: http://www.manageengine.it se invece vuoi contattare i nostri specialisti di prodotto, mandaci una e-mail a sales@bludis.it o contattaci allo 0643230077.

Altri articoli correlati
Altri articoli da Redazione
  • User identity.

    User identity. Come gestirla.

    User identity. Come gestirla. In qualsiasi azienda, un utente può accedere a numerosi disp…
  • Cloud security.

    Cloud security. Do it better!

    Cloud security. Do it better! La tecnologia cloud è un aspetto cruciale delle aziende mode…
  • Phishing scams.

    Phishing scams. Come contrastarlo.

    Phishing scams. Come contrastarlo. “Hai ereditato una fortuna. Devo trasferirti il denaro.…
Altri articoli in IT Security

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

User identity. Come gestirla.

User identity. Come gestirla. In qualsiasi azienda, un utente può accedere a numerosi disp…