Home Focus IT Admin al passo con i tempi – Prima Puntata

IT Admin al passo con i tempi – Prima Puntata

5 minuti di lettura
0
1,150
IT Administrator

Il cambiamento veloce e costante nel panorama IT attuale, obbliga gli amministratori IT ad acquisire costantemente nuove competenze e prendere decisioni strategiche. Le famose tre C, computing, connectivity e communication, hanno modificato drasticamente il modo di vedere e gestire i servizi.

Cosa significa per l’IT admin la rapida evoluzione del suo settore?

Questa rapida evoluzione, porta l’IT admin ad essere una figura  business-aware in grado di trascendere il suo  ruolo classico. Un amministratore IT, potrebbe dover assurgere al ruolo di quality e data analyst o sviluppatore, senza per questo abbandonare il suo ruolo principale. Inoltre, con il 74% delle aziende che si spostano in ambiente multi-cloud, l’IT admini deve essere in grado di affrontare le novità della cloud heterogeneity. Il consolidamento del mercato, l’aumento esponenziale dell’adozione del cloud e la digitalizzazione impongono competenze miste per gli amministratori IT di oggi. Si dice che la loro figura è al centro di quella che viene da alcuni definita la terza rivoluzione digitale; dovranno quindi lavorare molto per rimanere al passo con il mercato e tenere alta la loro posizione. Senza dubbio, al suo ruolo tradizionale, cloud e digitalizzazione porteranno nuova linfa. Con l’emergere dell’IoT e delle aziende guidate dalla user experience, l’IT admin avrà nuove facce quale cloud architects, IoT architects, DevOps specialists o analista dei dati.

Influenza della digital revolution

Information technology e azienda sono due realtà ormai inseparabili come afferma un sondaggio di Computerwords e il mondo della virtualizzazione contribuisce ad allineare sempre più queste due entità. Il 42% delle aziende intervistate, sostiene di volere al proprio interno professionisti che oltre a portare valore aggiunto in ambito IT possano anche aiutare a raggiungere gli obiettivi di business. Questa “transizione tecnologica” ha sostituito l’incertezza che aleggiava intorno alla figura dell’IT admin coinvolgendoli in nuove ed entusiasmanti realtà. Se un amministratore IT, è ora responsabile per l’approvvigionamento e la distribuzione di soluzioni per la gestione di infrastrutture o servizi, problemi di analisi e risoluzione dei problemi, un IoT architect, secondo Drue Reeves, direttore di ricerca per Gartner, è responsabile della visione, strategia, architettura di soluzioni IoT dallo start up alla distribuzione.

Come affrontare queste sfide?

Adattarsi a nuove sfide non è una novità per l’IT Admin. Negli anni 2000, quandola virtualizzazione ha preso piede, l’amministratore IT ha dovuto incrementare i propri skills per gestire le problematiche introdotte da questa nuova tecnologia. Quello che sta avvenendo ora, è semplicemente un’altra opportunità per conoscere nuovi strumenti, tecnologie, processi e metodologie. Nell’ultimo decennio abbiamo visto di tutto: componenti collegati da fili, tecnologia wireless, virtualizzazione, mobile e ora IoT. Per scalare le vette poste da queste sfide e crescere, i nostri IT Admin, devono allargare i loro orizzonti e sviluppare una profonda conoscenza su come i cambiamenti andranno ad impattare sul business.

Vi interessa sapere quali saranno i nuovi ruoli e le nuove competenze del nostro IT Admin? Ne parleremo nella prossima puntata!

Altri articoli correlati
Altri articoli da Redazione
Altri articoli in Focus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

User identity. Come gestirla.

User identity. Come gestirla. In qualsiasi azienda, un utente può accedere a numerosi disp…