Home Soluzioni IT Service Management I punti importanti per la scelta della giusta soluzione di Help Desk IT & Asset Management

I punti importanti per la scelta della giusta soluzione di Help Desk IT & Asset Management

3 minuti di lettura
0
1,010

Perché avere un Help Desk integrato con una soluzione di Asset?

  • Aggiornamento continuo attraverso l’inventario automatico
  • Efficace gestione della Knowledge base e delle informazioni per i tecnici
  • Miglior gestione delle competenze dei tecnici
  • Analisi delle tipologie di chiamate di assistenza (installazione, debug, formazione, consegna materiali di consumo) in base al tipo di apparecchiatura, marca, modello, etc.
  • Ottimizzazione degli aggiornamenti tramite un unico punto di riferimento.

Quanto indicato sopra, contribuisce a migliorare il servizio rivolto agli utilizzatori mediante una ricerca e consultazione immediata delle informazioni volte a individuare la risposta più adatta (la risoluzione del problema alla prima chiamata contribuisce a migliorare la qualità del servizio). In questo modo l’IT manager può investire in modo corretto e coerente il budget che gli viene destinato avendo anche una maggior consapevolezza sugli investimenti futuri.

Come scegliere una soluzione di Help Desk integrata con l’Asset Management

  • In ambito IT, l’Asset Management, ricopre un ruolo fondamentale nella gestione del ciclo di vita delle attività informatiche dell’intera organizzazione.
  • L’ITIL Service Delivery, ha quattro aspetti fondamentali: identificazione, controllo, stato e verifica. Un buon sistema di Asset Management deve essere conforme a tutti questi aspetti.
  • Il database delle configurazioni deve essere popolato accuratamente dal sistema di discovery automatica degli asset.
  • L’Help Desk IT dovrebbe supportare l’intero ciclo di vita di un asset (acquisto, assegnazione, produzione, manutenzione ordinaria e straordinaria, dimissione, smaltimento)
  • Storico delle variazioni delle caratteristiche e delle configurazioni degli asset.
  • Storico dei costi e degli eventuali contratti di manutenzione dell’asset.
  • Asset Management.
  • Il sistema deve essere accessibile
  • Il sistema deve avere un’interfaccia utente semplice ed intuitiva
  • Un dettagliato processo di Audit dovrebbe essere possibile con questo sistema.
  • Soprattutto, il sistema dovrebbe essere sicuro al fine di proteggere tutte le informazioni rilevate.

Seguendo queste semplici “linee guida” l’IT della vostra azienda dovrebbe avere una vita più semplice!

  • K8S. Ancora su Kubernetes.

    K8S. Ancora su Kubernetes. Continua il nostro viaggio su Kubernets. Scopriremo oggi altri …
  • Kubernetes.

    Kubernetes. How to manage.

    Kubernetes. How to manage. Kubernetes. Uno dei sistemi di gestione dei container più popol…
  • Cloud security.

    Cloud security. Do it better!

    Cloud security. Do it better! La tecnologia cloud è un aspetto cruciale delle aziende mode…
Altri articoli correlati
  • K8S. Ancora su Kubernetes.

    K8S. Ancora su Kubernetes. Continua il nostro viaggio su Kubernets. Scopriremo oggi altri …
  • Kubernetes.

    Kubernetes. How to manage.

    Kubernetes. How to manage. Kubernetes. Uno dei sistemi di gestione dei container più popol…
  • Cloud security.

    Cloud security. Do it better!

    Cloud security. Do it better! La tecnologia cloud è un aspetto cruciale delle aziende mode…
Altri articoli da Redazione
Altri articoli in IT Service Management

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

K8S. Ancora su Kubernetes.

K8S. Ancora su Kubernetes. Continua il nostro viaggio su Kubernets. Scopriremo oggi altri …