“Il settore IT sembra soffrire l’avvento del SaaS (Software as a service), IaaS (Infrastructure as a service), PaaS (Platform as a service) e di tutto il resto delle soluzioni della “nube” che si presentano “aaS” as a service.
Almeno questo è quello che alcuni segnalano, come Scott Bils su InformationWeek.
E io sono propenso ad accettare parte di questa teoria.
I servizi IT altamente automatizzati, offrono agli utenti diverse opzioni “fai da te” che minano fortemente il valore aggiunto che i settori IT tentano tradizionalmente di trasmettere.
Questo vuol dire che il responsabile tecnico ed il resto del team IT, devono trovare un nuovo spazio di affermazione e di soddisfazione delle differenti esigenze ed aspettative dei clienti interni, altrimenti rischiano di essere emarginati.
Nel mio modo di vedere, molti CIO oggi, operano su larga scala e su un bacino di utenza prevalentemente di tipo “basic” . Questo gli permette di gestire settori e situazioni di grande responsabilità come la scelta della tecnologia da adottare, quali aggiornamenti hardware e software fare, il supporto operativo (incluso le e-mail), supporto applicativo e gestione delle password.
Ma il futuro sta rapidamente cambiando
Il personale esterno all’IT comincia ad avere una conoscenza sempre più sofisticata e sistemi per informarsi sempre più rapidi; questo comporterà che anche le responsabilità dei CIO dovranno modificarsi di pari passo.
Questo cambiamento nelle responsabilità, richiederà anche un cambiamento nelle capacità e, molti CIO, dovranno migliorare le loro capacità in alcuni settori critici:
- Enterprise Security: Per proteggere l’azienda da attacchi e violazioni alla sicurezza, i CIO devono essere esperti di sicurezza IT e conformità
- Project Management: Il delivery di progetti tecnologici grandi e complessi, richiederà per il CIO esperienza nella gestione di progetti IT.
- Financials: I CIO, devono avere anche competenze in ambito finanziario, budget e gestione delle spese.
- Data Management: Trasformare i dati aziendali in importanti informazioni per il business dell’azienda, richiede un grosso impegno per il CIO che dovrà analizzare attentamente le opportunità offerte da piccoli e grandi dati.
- Legal.:Le competenze giuridiche, assicurano al CIO la comprensione di norme su archiviazione e conservazione dei dati, politiche sulla privacy e altre questioni contrattuali che impattano sull’azienda.
I CIOs, guardando al futuro, potranno trovare grandi opportunità che gli permetteranno di cambiare l’andamento dell’azienda.
Se vogliono sfruttare al massimo l’opportunità, hanno necessità di riposizionarsi all’interno dell’azienda, passando dalla gestione della infrastruttura, al Business Service management”
Articolo di Raj Sabhlok, President of Zoho Corporation apparso su Forbes.com
Controlla anche la ricerca di BSM condotta da ManageEngine >>
Prodotti Correlati : IT360