
Change Management. 5 suggerimenti per migliorarlo.
Change Management: 5 suggerimenti per migliorarlo.
Gestisci l’infrastruttura IT della tua azienda? Allora hai sicuramente a che fare con il Change Management. Di cosa si tratta? Il CM è un processo ITSM (IT Service Management) in cui sono pianificate, gestite e implementate le modifiche ad alcuni o a tutti i componenti dell’infrastruttura IT di una azienda. Questi cambiamenti devono avvenire senza impattare sulla disponibilità del servizio o sulla continuità operativa.
L’obiettivo principale di ogni processo di change management è quello di avere maggior controllo e chiarezza sull’implementazione delle modifiche utilizzando processi e procedure standardizzati. In realtà questo obiettivo non è semplice da raggiungere. La resistenza si presenta sotto forma di rigidi strumenti ITSM, processi complessi e la mancanza di un’adeguata visibilità sui risultati del cambiamento. Tutti questi cambiamenti di gestione sembrano come camminare su una corda tesa per i team di service desk IT.
D’altro canto, ignorare del tutto il change management può creare problemi ancora più seri alle aziende. Dall’abbassare i mercati azionari alla cancellazione di centinaia di voli, i cambiamenti falliti possono avere un impatto devastante sul business.
Il nostro obiettivo con ServiceDesk Plus è sempre stato quello di fornire soluzioni semplici ma efficienti per affrontare le complesse sfide che i team IT devono affrontare. Abbiamo recentemente migliorato il modulo di gestione delle modifiche nella versione cloud di ServiceDesk Plus per aiutare i team di service desk IT a semplificare le implementazioni delle modifiche. Il modulo di change management in Service Desk dispone ora di:
- visual change workflow builder
- change templates,
- change roles
Queste nuove funzionalità sono progettate per aiutare i team di service desk IT a semplificare i processi di pianificazione, gestione e implementazione delle modifiche. Ecco cinque semplici consigli per ottenere il massimo dal modulo di change management in Service Desk:
- Crea change workflow dinamici che si adattano alle tue esigenze aziendali con il nuovo visual change workflow builder.
- Personalizza i change workflows con più fasi e step per avere la massima flessibilità nei processi di change management.
- Aggiungi azioni come aggiornamento dei campi, approvazioni, notifiche per migliorare il controllo sull’implementazione delle modifiche.
- Crea change templates con campi aggiuntivi custom e associali a flussi di lavoro specifici per gestire le modifiche di tutte le dimensioni e complessità.
- Definisci e assegna change roles per fornire viste, accessi e permessi a tutti gli interessati di un cambiamento.
Ti interessa provare le nuove funzionalità di ServiceDesk in ambito change management? Allora scarica subito la versione demo gratuita da qui http://www.manageengine.it/service-desk/ Se invece vuoi avere maggiori informazioni puoi contattare gli specialisti di Bludis allo 0643230077 o inviare una e-mail a sales@bludis.it